+39 039 2148126 info@mzelectronic.it

salpa ancora

Scegli il salpa ancora corretto per la tua imbarcazione

COME SCEGLIERE IL PRODOTTO CORRETTO

INFORMAZIONI PRELIMINARI

Le principali informazioni da conoscere per una corretta scelta sono:
• Lunghezza dell’imbarcazione
• Peso totale di ancora e catena
• Tipo di alimentazione disponibile a bordo per alimentare il verricello (12V 24V – 230V – 400V – Idraulica)
• Caratteristiche di coperta e spazio disponibile nel gavone
• Tipologia d’uso dell’imbarcazione

SCELTA DEL SALPA ANCORA

I parametri da considerare nella scelta del salpa ancora sono lunghezza della barca e peso totale dell’ormeggio. In base alla lunghezza della barca si definisce la taglia del verricello, in base al peso totale dell’ormeggio (ancora più catena) si calcola la potenza necessaria.

Importante definire il significato dei due valori di carico che troverete riportati nelle caratteristiche tecniche dei salpa ancora: tiro istantaneo massimo, che rappresenta il picco di carico che il verricello puo’ sopportare per un limitato periodo di tempo, raggiunto solitamente nel momento in cui si deve disincagliare l’ancora dal fondale e carico di lavoro al sollevamento, che rappresenta il carico che il verricello può sopportare con una certa continuità.

Moltiplicando per il fattore 4 il peso totale dell’ormeggio si determina il carico di lavoro massimo istantaneo, che deve avere il verricello scelto, definendone quindi la potenza

Peso totale ormeggio x 4 <= carico di lavoro massimo istantaneo verricello

SALPA ANCORA ORIZZONTALE O VERTICALE?

La scelta di uno o dell’altro modello è legata principalmente allo spazio disponibile
sopra e sotto coperta.

I salpa ancora orizzontali hanno l’asse di rotazione del barbotin orizzontale e normalmente si trovano totalmente sopra coperta. Sono di conseguenza più ingombranti di un verricello ad asse verticale, il quale è composto da due parti: una sopra coperta, dove è presente il
barbotin e l’altra che comprende il moto-riduttore che si trova sotto coperta.

Il vantaggio di quest’ultimo modello è di avere uno scarso ingombro sopra coperta ed una maggiore presa della catena, in quanto il barbotin lavora su più maglie contemporaneamente rispetto ad un modello orizzontale.

REQUISITI DI INSTALLAZIONE

Una volta verificata la potenza, la presenza dell’alimentazione corretta e gli
spazi dimensionali del salpa ancora, non rimane che verificare le dimensioni
del gavone. Questo è necessario per verificare la quantità di catena (o cimacatena)
che sarà possibile imbarcare e per essere certi che, in caso di verricello
verticale, ci sia lo spazio per il gruppo moto-riduttore.

Infine la distanza tra il foro di cubia e la catena accumulata non dovrebbe risultare inferiore ai 40 cm (16”).

mze chain pit

SIMBOLOGIA

SIMBOLO
DESCRIZIONE
DESCRIZIONE
SISTEMA TENDI-CIMA
il prodotto supporta l’uso della soluzione cima e catena
SENSORE CONTAMETRI
il prodotto viene fornito già predisposto per la connessione di un contametri
RELE DI CONTROLLO
il relè di controllo per motori in corrente continua è fornito di serie con il prodotto
IDRAULICO
è possibile applicare la motorizzazione idraulica al prodotto
TENSIONE 10V A 30V
il prodotto può essere alimentato nel range di tensione indicato senza modificare nulla
COPERTURA MOTORE
Il prodotto è fornito di copertura motore IP67
Salpa ancora verticale MZE Orchid

VERTICALI

 

ORIZZONTALI

 

Verricello recupero tender RT-03

RECUPERO TENDER

 

TONNEGGIO

 

BLOCCA CATENA